350,00 €Prezzo base-120,00 €470,00 €Prezzo
Offerte
167,88 €Prezzo base-15%197,50 €Prezzo
188,00 €Prezzo base-20%235,00 €Prezzo
Rarità
699,00 €Prezzo
519,00 €Prezzo
962,00 €Prezzo
Più venduti
9,00 €Prezzo
28,80 €Prezzo
12,80 €Prezzo
Nuovi arrivi
Le nostre recensioni
Home
Mostra colonna sinistra
Ci sono 47 prodotti.
Filtro
Filtri attivi
Trentino Alto Adige
20,70 €Prezzo
Trentino Alto Adige
20,70 €Prezzo
Trentino Alto Adige
Colore: giallo chiaro Profumo: mela, pera, citro, limone Sapore: corposo, fresco, minerale, lungo
20,70 €Prezzo
Trentino Alto Adige
20,70 €Prezzo
Trentino Alto Adige
20,70 €Prezzo
Trentino Alto Adige
Colore: verde-giallo chiaro Profumo: pesca, sambuca, mela, fruttato Sapore: corposo, fresco, minerale, lungo
20,70 €Prezzo
" Il Gattinara Molsino 2014 è timido e introverso nella sua prima impressione, con un po' di intensità in agguato sullo sfondo. Oggi il Molsino non è così espressivo come il Valferana, ma il suo giorno verrà. Con un po' di aerazione, il Il 2014 inizia a mostrare la struttura, gli strati di sfumature e risonanze che emergeranno più pienamente nel tempo". Antonio Galloni
89,00 €Prezzo
Proveniente dalla storica vigna di famiglia a Serralunga , dalla quale nelle grandi annate si produce il Monfortino, questo Barolo è la massima espressione del nebbiolo in tutta la sua potenza, eleganza e raffinatezza. In poche parole un vino opulento.
255,00 €Prezzo
La nuova vigna acquistata da pochi anni dalla famiglia Conterno si presenta sul mercato con un eccezionale Barolo, potente e strutturato, dalla trama tannica molto persistente, e leggermente più balsamico rispetto alla vicina vigna Francia.
255,00 €Prezzo
Barolo tradizionale per eccellenza, il Cerretta di Conterno esprime nel migliore dei modi sia il Crü di provenienza che l'annata 2016. Un vino di grande potenza e tannini molto strutturati, da conservare in cantina per alcuni anni per essere gustato al meglio, ma che da subito può regalare grandissime soddisfazioni.
255,00 €Prezzo
La vinificazione del Barolo Gavarini Chiniera prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento,il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
96,00 €Prezzo
Il Bussiador è un vino con buona struttura ed un buon corpo, in grado di sopportare un lungo invecchiamento.
90,60 €Prezzo
La Vigna Colonnello ha un'età media di 40-45 anni, per il mantenimento della quale le piante vengono reimpiantate di volta in volta. La varietà di Nebbiolo è principalmente il Michet e il portainnesto è il 420 A.
181,20 €Prezzo
"Il Barolo Cicala 2017 è un vino potente e profondo. Ciliegia nera, mentolo, tabacco, terra bruciata, cioccolato e tannini brucianti sono alcune delle firme. Il Cicala ha molta profondità, ma il mio istinto mi dice che maturerà prima che i tannini si ammorbidiscano. Preferirei berlo nei prossimi dieci anni, ma i lettori devono aspettarsi che l'equilibrio non sia ideale". Antonio Galloni -...
181,20 €Prezzo
La vinificazione del Langhe Chardonnay “Educato” prevede la fermentazione alcolica in barriques di rovere francese. Effettuata la fermentazione malolattica, lo Chardonnay “Educato”, continua ad affinarsi in barriques per circa 7 mesi. L’imbottigliamento avviene nei mesi di aprile-maggio.
23,40 €Prezzo
La vinificazione del Barbera d’Alba Vigna Martina prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in barriques di rovere francese. Dopo l’imbottigliamento, il Barbera d’Alba Vigna Martina riposa in cantina per un periodo minimo di 8 mesi prima di essere...
29,00 €Prezzo