.
Contrada che ha mantenuto una natura brada, ricca di terreni calcarei che riflettono la luce del sole creando condizioni ideali per la coltivazione delle uve.
Elaborato dal più celebre barman Argentino , Tato Giovannoni, questo Gin rende omaggio al più celebre drink dell'America Latina, il Mate. il risultato è un prodotto equilibrato, tropicale ed indigeno, dove spiccano come botaniche la yerba mate, il pompelmo rosa,la menta piperita e l'eucalipto.
Santannella:Sorge su morbide colline che si specchiano sul lago arancio. il fertile suolo argilloso conferisce al vino fragranza e mineralità.
Colore: giallo paglierino dai riflessi dorati brillanti.
Profumo:intensi aromi di agrumi e frutti come pesca, albicocca e pompelmo, in equilibrio con sentori di menta e basilico.
Sapore:ottima armonia tra aromi di frutta e piacevole mineralità.fresco e persistente.
135 East è uno small batch dry gin distillato utilizzando botaniche tipiche sia del Giappone che della tradizione inglese di London Dry Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato, complesso e armonico che è espressione della ricca cultura giapponese. Il Gin deve il suo nome al meridiano 135 che attraversa la città di Akashi nella prefettura di Hyogo.
65% Corvina, 20% Rondinella e 5% Molinara,10% Corvinone
Zona di Produzione: Negrar
Colore: rosso rubino profondo
Profumo: di confettura, fiori secchi, tabacco e cioccolato
Sapore: elegante e vellutato, con un ritorno dei profumi
Un barolo dal carattere "gentile" nonostante sia uno dei Crü più classici di Monforte. Tannini dolci e grande bevibilità, con un potenziale di invecchiamento enorme.
Colore: granata.
Olfatto: complesso, bouquet floreale ed erbaceo che vira alla frutta con note di visciole, lampone, more e ribes.
Gusto: austero, di grande eleganza, finezza e potenza che ripresenta intatte le note olfattive. Tannini vellutati.
La base per Bond st. Gin è uno spirito di puro grano a quadrupla distillazione. Il sapore è fornito da dieci botanici naturali, il principale dei quali è il ginepro. I botanici sono immersi nello spirito di base per 24 ore. Lo spirito viene poi distillato una quinta e ultima volta.
Un elegante e persistente perlage fa da sfondo a questa bollicina intensa ed elegante. Al naso ha note evolute di lieviti che si accompagnano a sentori di frutta matura e note tostate. Al palato è secco, deciso e intenso. Una bollicina da tutto pasto che ben si accompagna a piatti di pesce e carni bianche.
Il Comtes de Champagne Blanc de Blancs è il miglior esempio dello stile Taittinger House ed è sempre una cuvée vintage. È prodotto con uve bianche al 100% provenienti dai 5 villaggi con classificazione Grands Crus per l'uva Chardonnay (Avize, Chouilly, Cramant, Oger, Mesnil-sur-Oger).
Attacco vivace e goloso che si espande generosamente sul palato. Si ritrova in bocca la ricchezza aromatica del naso in una texture viva e cesellata. Finale ristretto, salino e estremamente persistente.