Liquorosi
I vini liquorosi sono ottenuti da un vino base prodotto con uve aromatiche (Moscato, Malvasia, Aleatico, etc…) a cui si aggiunge alcol, acquavite di vino, mosto concentrato (è possibile anche l'utilizzo di caramello come colorante). Devono avere una gradazione alcolica non inferiore a 17,5% vol.
L'aggiunta di alcol può essere fatta prima, durante o dopo la fermentazione alcolica del mosto o del pigiato intero. Quando viene fatta al mosto, viene impedita qualsiasi fermentazione e il prodotto viene definito "mistella" (=vino dolce prodotto senza fermentazione aggiungendo al mosto alcol e/o acquavite in modo da raggiungere una gradazione alcolica compresa tra i 16 e i 22 gradi).
Il tenore zuccherino dell'uva, normalmente elevato, in certi casi viene aumentato tramite appassimento delle uve stesse. A seconda delle zone, esistono diversi tipi di vini liquorosi prodotti di volta in volta con tecnologie particolari e vitigni diversi (es.: Porto, Sherry, Madera, Marsala, etc…).
Spesso il vino liquoroso deriva da un vino passito mediante l'aggiunta di alcol o acquavite (es.: Caluso passito liquoroso).
Ci sono 8 prodotti.