
Veneto
Il Veneto è una delle principali regioni produttrici di vino in Italia, ed il suo consumo, assieme ai prodotti tipici e ai piatti della gastronomia tradizionale, è ancora molto radicato nel territorio. I vitigni, che rendono vini sia bianchi che rossi, sono coltivati sia nella zona pianeggiante, ricca di corsi d’acqua, sia sulla fascia collinare, che si distingue per terreno fertile e clima mite. In alcune zone di produzione come Soave, Gambellara e la Lessini Durello i vitigni beneficiano particolarmente del terreno vulcanico. I vini più apprezzati vengono prodotti in provincia di Verona, dove troviamo il Bardolino, il Soave, considerato da molti il bianco italiano per antonomasia, ed il Valpolicella Doc, con alcune declinazioni Docg, mentre spostandosi verso la provincia di Vicenza incontriamo il Lessini Durello ed il Gambellara Doc ed i Colli Berici, di cui fa parte il Tai, fino a poco tempo fa conosciuto come Tocai, nonché la zona di produzione di vini pregiati di Breganze da dove proviene il celebre Torcolato assieme ad altri vitigni come il Vespaiolo ed il Marzemino Doc. Nella provincia di Padova si vinifica il Colli Euganei Doc, mentre tra Treviso e Venezia si concentrano tutte le zone rimanenti: Montello e Colli Asolani, Valdobbiadene, Piave e Lison-Pramaggiore Doc.
Ci sono 7 prodotti.