89,00 €Prezzo base-15,80 €104,80 €Prezzo
Offerte
91,29 €Prezzo base-15%107,40 €Prezzo
460,80 €Prezzo base-20%576,00 €Prezzo
Rarità
887,00 €Prezzo
Più venduti
9,00 €Prezzo
22,90 €Prezzo
28,80 €Prezzo
Nuovi arrivi
89,00 €Prezzo base-15,80 €104,80 €Prezzo
28,90 €Prezzo
Le nostre recensioni

Umbria
Il vino bianco umbro rappresenta fra tutti i vini bianchi italiani una nicchia di produzione di altissima qualità. La DOC, denominazione di origine controllata, e l'ancor più protettiva DOCG garantiscono il vino bianco umbro e la maggior parte dei vini della regione; tuttavia meritano una particolare menzione alcune varietà di vitigni che definiscono al meglio il carattere enogastronomico della regione. I vini bianchi più diffusi appartengono ai generi locali del vino Trebbiano, come il Procanico, che fu il vitigno base dei vini bianchi Orvieto, ma sono coltivati anche il Trebbiano Toscano e varietà importate come i vini bianchi Garganega e Tocai.
Mostra colonna sinistra
Ci sono 3 prodotti.
l nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: I Monaldeschi della Cervara. La famiglia Antinori ha acquistato la tenuta nel 1940. La prima annata di Cervaro della Sala prodotta è stata il 1985, introdotta sul mercato nel 1987. Questo vino ha vinto numerosi premi ed ha ottenuto diversi importanti riconoscimenti.
68,30 €Prezzo
50% Trebbiano, 30% Malvasia, 15% Grechetto e 5% altre uve autoctone a bacca bianca (da vigne dai 40 ai 60 anni) 2 vendemmie separate, le uve dei vigneti in collina vengono vendemmiate una settimana prima di quelle in pianura. Fermentazioni in acciaio, contatto sulle bucce per 48 ore e affinamento di 6 mesi sui propri lieviti. Solo poco prima dell'imbottigliamento le masse vengono...
18,20 €Prezzo
Un vino fresco, di pronta beva e dal carattere deciso. Pulito al naso e piacevolmente morbido al palato, si sposa bene a tutti i piatti di pesce.
16,60 €Prezzo