Barolo Bussia 2016 - Parusso
"Il Barolo Bussia 2016 di Marco Parusso riunisce tutti i migliori elementi del suo stile e della sua annata in un vino semplicemente geniale. Dolci note floreali, frutta rosso scuro, menta, arancia rossa e spezie infondono al 2016 una miriade di strati di complessità. Un audace , drammatico Barolo a base di frutta Rocche e Munie, il 2016 avrà bisogno di diversi anni per essere al meglio." Antonio Galloni
Primo Anno di Produzione: 1986
Terreno: arenario, marnoso bianco e limoso che caratterizza un vino di straordinaria eleganza e finezza.
Quota Altimetrica: 250/330 m. s.l.m.
Esposizione: sud est- sud- sud ovest.
Densita di impianto: 5500 piante/ha
Eta Media delle Piante: 10-60 anni.
Vendemmia: uva raccolta rigorosamente a mano con la massima cura in piccole ceste forate.
Vinificazione: dopo una pigiatura soffice l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’uso di solfiti, , con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura.
Maturazione: in piccole botti di rovere per 24 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni.
Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata di 15°C per almeno 6 mesi.
Colore: rosso rubino, granata profondo.
Profumo: il Barolo Bussia regala una moltitudine di profumi delicati e suadenti, un ventaglio di note che spaziano dal floreale di rosa canina a note piu balsamiche, speziate, fruttate, di lampone e mirtillo.
Sapore: il palato viene avvolto dai suoi nobili tannini di grana meravigliosamente fine, tannini setosi, dolci, che invitano adassaporare il Barolo Bussia in ogni momento.
Temperatura di conservazione: dai 13°C ai 15°C.
Temperatura di servizio: 16°C
Abbinamenti: arrosti di carne rossa, selvaggina, cibi tartufati e formaggi stagionati.