

Un Langhe Nebbiolo di grande struttura tannica; rappresenta perfettamente la zona di provenienza, nel cuore del Crü Ginestra di Monforte, dove nasce il Barolo aziendale e le giovani vigne vengono destinate a questo vino. Tannini e eleganza,, finezza e profondità. Tutte le caratteristiche di un grande vino.
Comune di produzione: Monforte d’Alba
Uva: Nebbiolo
Prima annata di produzione: 1987
Numero di bottiglie prodotte annualmente: 15.000
Superficie del vigneto: 2,5 ettari
Esposizione e altimetria: sud, 350-380 metri d’altezza
Tipologia del terreno: medio impasto calcareo
Sistema di allevamento e densità d'impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro
Età media delle viti in produzione: 20 anni
Epoca e conduzione della vendemmia: prima decade di ottobre con raccolta manuale
La vinificazione del Langhe Nebbiolo prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino sosta in acciaio e viene imbottigliato nei mesi di aprile-maggio.