

IGT Toscana Sangiovese nasce dalla lavorazione delle uve dei vigneti più giovani. Vino facile ed eclettico risulta carico di sensazioni che riportano alla gioventù del Sangiovese.
Sangiovese IGT
Zona di Produzione: Montalcino quadrante nord-est
Terreno: argillo-sabbioso e presenza di scheletro
Vendemmia: dal 20 settembre a 15 ottobre
Vinificazione: macerazione breve (5-10 giorni) agevolata da rimontaggi e frequente rottura del cappello
Affinamento: solo acciaio
Acidità: 5,2 g/l
Grado Alcolico: 13,5% vol
La produzione di questo vino avviene tramite la selezione delle uve prodotte nei vigneti più giovani