

Con il suo color oro traslucido-topazio introduce dolci profumi, ove vi si riconoscono aromi di frutta candita e cotognata, miele, note salmastre e iodate, nespole, spunti di spezie, soffi di pepe, uva sultanina e radice di liquirizia. Gusto completo e complesso, con nota alcolica prepotente tenuta però in armonia dalla grande sapidità e freschezza.
Prodotto da uve Verdicchio in purezza raccolte a fine ottobre in contrada Balciana e messe su graticci ad appassire per un mese circa, dopo aver ripulito i grappoli da acini non idonei, si avvia la vinificazione e siamo nel mese di dicembre. La fermentazione ha una durata di 35-40 giorni. Il successivo affinamento avviene in botti di acciaio come per gli altri vini. La produzione annua di questo vino è di circa 6.000 bottiglie.
Riferimenti Specifici