- Nuovo prodotto

Un vino bianco piemontese anticonvenzionale, nato nelle Langhe da un’azienda con radici a Barbaresco sin dal 1869 .
Un vino bianco piemontese anticonvenzionale, nato nelle Langhe da un’azienda con radici a Barbaresco sin dal 1869 .
Uve: 100 % Chardonnay, coltivate su terreni sabbiosi‑argillosi con esposizione a est .
Vinificazione: breve macerazione, fermentazione in acciaio sotto i 14 °C, successivo passaggio in barrique (25 % nuove), fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi in legno, seguiti da altri 12 in bottiglia .
Gradazione: circa 15 % vol., struttura piena e complessa .
Al naso spiccano nocciola tostata, agrumi (limone, arancia) e accenni di spezie dolci .
Al palato è ricco e avvolgente, con ottima freschezza, equilibrio e finale pulito e persistente .
Il vino ha conquistato critici e appassionati, e Gambero Rosso lo definisce “straordinariamente sorprendente”, citando la 2018 come “tocchi olfattivi di nocciola, agrumi e spezie dolci” e un palato ricco, avvolgente ma fresco .
Chi cerca uno Chardonnay elegante, strutturato, non convenzionale.
Ottimo con pesce nobile, crostacei, formaggi a media stagionatura e piatti cremosi.