

Questo Chardonnay ha una nota fruttata e fresca. Vinificazione tradizionale per un vino da bere giovane per un aperitivo e un pasto semplice e accogliente.Il vino rimane nelle botti di rovere sui lieviti per diciotto mesi senza travaso. Niente botti di rovere nuove, la maggior parte dei grandi contenitori da 350 a 600 litro. Fine affinamento in vasca per 6 mesi.
Il Domaine Antoine Olivier nasce alla fine degli anni ’60 con le vigne lasciate da Antoine Moreau-Chevalier a suo figlio minore Hervé, padre di Antoine, e si estende nelle aree di Santenay, Sauvigny-Les-Beaune, Pommard e Rully. Nel 2003 Antoine prende le redini dell’azienda e si dedica alla valorizzazione degli antichi terroirs, storicamente rinomati per la produzione di Santenay Blanc. Il suo lavoro è orientato verso il totale rispetto dell’ambiente e viene svolto seguendo il filo conduttore della piacevolezza: Antoine Olivier desidera infatti che chi beve i suoi vini debba trarne il medesimo piacere e la soddisfazione che lui trae producendoli. Attualmente le coltivazioni sono incentrate su Chardonnay e Pinot Nero. In vigna non vengono utilizzati prodotti di sintesi e si lavora in maniera sostenibile: aratura, limitazione delle rese per ettaro, utilizzo di tisane e preparati a base di piante, inerbimento in vigna e raccolta manuale permettono di ottenere grappoli sani e maturi, in grado di esprimere al meglio le caratteristiche del terroir. In cantina i grappoli vengono selezionati manualmente, la vinificazione è tradizionale e lunga, l’affinamento avviene in botti di rovere e dura circa 18 mesi. Le lavorazioni vengono svolte a seconda della denominazione, di ciascun terroir e del vitigno seguendo accuratamente il calendario lunare in ogni fase.
Riferimenti Specifici