

Da una selezione delle migliori uve Moscato maturate al caldo sole dell’isola nasce Ambàr, un nettare dal colore oro con lievi rilessi d’ambra, dal profumo intenso e dal sapore pieno e morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva passa. Ideale con tutta la pasticceria, da servire a 14° – 16 °C.
TERRITORIO DI ORIGINE - Vigneti coltivati nell’entroterra di Noto e Trapani.
VITIGNO - Moscato di Alessandria e Moscato Bianco.
TIPO - Vino Liquoroso.
CLASSIFICAZIONE - IGT Sicilia.
TERRENO - Noto: terre bianche fortemente calcaree ed aride. Pantelleria: di origine vulcanica, molto scuro e ricco sali minerali.
ALTIMETRIA - In entrambi i casi tra i 50 ed i 150 metri s.l.m.
VIGNETI - Allevati a spalliere potate a cordone speronato nella zona di Noto e ad alberello classico adagiato in piccole “coche” al riparo dai forti venti africani a Pantelleria.
CLIMA - Insulare caldo arido e molto ventoso.
VENDEMMIA - Manuale, a maturazione avanzata nella I settimana di settembre.
VINIFICAZIONE - Pressatura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce, e fermentazione a temperatura controllata (17° - 18° C.) per raggiungere il tenore alcolico di 5° - 6°. Aggiunta di distillato di vino sino a circa 15° per bloccare il processo fermentativo e preservare così buona parte degli zuccheri del mosto e i loro aromi.
MATURAZIONE - Sino a primavera per favorire l’illimpidimento naturale.
AFFINAMENTO - Almeno 2 mesi in bottiglia.
DEGUSTAZIONE Colore - oro brillante con lievi riflessi topazio. Profumo - intenso ed armonico, delicatamente moscato con netti sentori di salvia, fiori di acacia ed albicocca Sapore - pieno, morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva passa.
GRADO ALCOLICO - 15,5% in vol.
RESIDUO ZUCCHERINO - 125 g/l.
TEMPERATURA DI SERVIZIO - Per il dessert 14° - 16° C.
ABBINAMENTO GASTRONOMICI - Ideale con tutta la pasticceria. Da provare a temperatura di 8°-10° C., con la frutta e il gelato.
MODO DI CONSERVAZIONE - In ambiente fresco (13° - 15° C.), non umido, al riparo dalla luce.
DURATA - È un vino da bersi preferibilmente entro tre anni.
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE - Vendemmia 2009 A