

Questa Barbera d’Alba è prodotta dall’assemblaggio di due vigne, una situata nel Comune di Barbaresco ed una nel Comune di Neive. Nasce da vecchi cloni e da una particolare selezione, fermentato in acciaio ed affinato in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 12/15 mesi.
Rosso rubino intenso e brillante tendente al granato. Frutti rossi di sottobosco, scattante, buona struttura acida, ma fine ed elegante. Finale caldo, armonico e persistente. Grande bevibilità. Grazie alla sua buona struttura ed acidità, si accompagna bene non solo con carni rosse e formaggi di media stagionatura, ma anche a primi piatti e pesce
Riferimenti Specifici