- Nuovo prodotto

Colore: Rosso carminio, molto intenso e con tonalità che tendono al rosso granato con l’invecchiamento
Profumo: Ampio suadente e piacevole. Lo caratterizzano note floreali di rosa, dì erbe officinali ed accenni di frutta sotto spirito. Completano il quadro olfattivo le note speziate tipiche del vitigno Nebbiolo
Gusto: Pieno, caldo e suadente, dai tannini abbondanti, fini e dolci. Elegante e molto persistente. Fine bocca lungo ed secco tipico del vitigno nebbiolo.
CLASSIFICAZIONE: Barbaresco DOCG
ZONA DI ORIGINE: Langhe, comune di Treiso, sottozona Rombone;
VARIETÀ E PERCENTUALI: Nebbiolo 100%
TIPO DI SUOLO, ESPOSIZIONE E ALTITUDINE: Il terreno è una marna bianca calcarea leggermente argillosa di origine marina. L’altitudine va da 200 a 350 metri slm. Esposizione sud.
METODO DI VINIFICAZIONE: La vendemmia viene effettuata attendendo una leggera surmaturazione dell’uva circa la terza decade del mese d’ottobre. L’uva viene raccolta a mano e dopo una prima cernita viene posta in cassette forate. L’uva viene diraspata, pigiata delicatamente ed il mosto viene posto nelle vasche di fermentazione. La macerazione viene condotta a temperature controllate. La vinificazione avviene interamente in acciaio inox con l’ausilio di frequenti follature e rimontaggi. La macerazione viene condotta per circa 12-15 giorni, segue la pressatura molto soffice ed il vino viene posto in vasche d’acciaio per terminare la fermentazione alcolica ed effettuare la fermentazione malo lattica. Il vino viene poi travasato in botti grandi di rovere per un affinamento di 34-36 mesi. Dopo questo periodo il vino viene imbottigliato nei mesi estivi senza alcun trattamento di filtrazione. Una volta imbottigliato il vino effettua un affinamento in vetro di almeno 14-16 mesi prima di essere commercializzato.