

La vinificazione del Langhe Chardonnay “Educato” prevede la fermentazione alcolica in barriques di rovere francese. Effettuata la fermentazione malolattica, lo Chardonnay “Educato”, continua ad affinarsi in barriques per circa 7 mesi. L’imbottigliamento avviene nei mesi di aprile-maggio.
Comune di produzione: Monforte d’Alba
Uva: Chardonnay
Prima annata di produzione: 1990
Numero di bottiglie prodotte annualmente: 7.000
Superficie del vigneto: un ettaro
Esposizione e altimetria: sud-est, est 400-450 metri d’altezza
Tipologia del terreno: medio impasto calcareo tendente al sabbioso
Sistema di allevamento e densità d'impianto: Casarsa modificato con 4500 viti per ettaro
Età media delle viti in produzione: 30 anni
Epoca e conduzione della vendemmia: prima decade di settembre con raccolta manuale
La vinificazione del Langhe Chardonnay “Educato” prevede la fermentazione alcolica in barriques di rovere francese. Effettuata la fermentazione malolattica, lo Chardonnay “Educato”, continua ad affinarsi in barriques per circa 7 mesi. L’imbottigliamento avviene nei mesi di aprile-maggio.