- Nuovo prodotto

Giallo paglierino con riflessi dorati, brillante grazie alla sua buona componente acida.
Descrittori: ricco di aromi che ricordano la frutta tropicale, il frutto della passione, il mango e la papaya. Profumo intenso del vitigno di origine, il Moscato, ed un fresco profumo di uva stramatura. In bocca una piacevole sensazione di “spuma di moscato”. La grande freschezza e il fine perlage dato dallo charmat lungo donano a questo vino dolce, una sensazione di grande equilibrio.
Abbinamenti: Ideato per l’abbinamento con la terrina di foie gras Naturalmente ottimo con tutti i dessert e nel periodo natalizio abbinato ad un buon panettone artigianale.
Comune: Neviglie
Tipologia: uve Moscato bianco Piemonte
Anno impianto: fine anni ’80 e inizio anni ’90 ottenuti per riproduzione delle varietà già esistenti in azienda
Sesto d’impianto: circa 4500 ceppi / Ha
Superficie: circa 50.000 mq
Vendemmia: vendemmia invernale Dicembre/Gennaio, con raccolta notturna tra le 4,30 e le 8,00 del mattino quando la temperatura scende sotto i –5°C con uve totalmente ghiacciate;
Vinificazione Uve ghiacciate: pressatura delle uve ancora ghiacciate con piccolo torchio idraulico verticale, con rese indicative del 3-5 %; con successiva fermentazione solo del mosto in barriques nuove di alier.
Stabilizzazione spontanea a freddo.
Fermentazione: Blend di ice wine di diverse annate con aggiunta di mosto fresco di moscato, per favorire il processo.
La fermentazione avviene in autoclave con metodo charmat e permanenza sui lieviti di circa 9 mesi.