Duca di Salaparuta
Casteldaccia | Sicilia
Duca di Salaparuta rappresenta dal 1824 la tradizione enologica siciliana più radicata e riconosciuta dell’isola, legando il proprio nome a quello di Corvo e Florio. Una realtà che trova la sua sede fisica a Casteldaccia, ma che ha possedimenti terrieri diffusi su tutto il territorio isolano, dalle pendici dell’Etna, al Golfo di Gela fino al Trapanese. Una scelta di terroir profonda e radicata che ha permesso ad ogni vigna di produrre il suo frutto migliore nelle condizioni naturalmente più adatte alle sue necessità.Nel 2002 si investe sull’ampliamento e sulla ristrutturazione delle cantine storiche di Casteldaccia.In cantina si sono raggiunti nel tempo i più alti standard di qualità, i processi produttivi che vanno dall’arrivo delle uve fino allo stoccaggio delle bottiglie, sono sottoposti ad una avanzata supervisione informatica tale da assicurare una precisa tracciabilità del prodotto.Negli ultimi anni il portafoglio di referenze cresce, insieme a nuove gamme ed etichette, con uno sguardo sempre più rivolto all’internazionalizzazione.
Ci sono 10 prodotti.