- Nuovo prodotto

VITIGNI: Chardonnay
SUOLO: terroir variegati: I suoli sono di natura granitica, con scisti e vene argillose nel Beaujolais, calcare e marna nella Côte Chalonnaise e terreni argillo-calcarei del Kimmeridgiano a Epineuil
ETÀ VIGNE: 20 anni
VINIFICAZIONE: metodo tradizionale. Le uve vengono pressate appena arrivate in cantina in presse pneumatiche e poi sistemate. Durante la pressatura vengono selezionati i succhi migliori. La prima parte, che scorre naturalmente sotto il peso dell’uva nella pressa, viene tenuta separata. Poi, durante la prima pressatura, viene separato il “coeur de pesse”, la parte più nobile del succo, che viene utilizzato principalmente in questo Crémant. Poi, al termine della pressatura, arrivano le “tailles”, le componenti più erbacee, che vengono vinifica- te separatamente. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata a 18°C. I vini base vengono quindi assemblati. Successivamente vengono sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia e invecchiano per un minimo di 15 mesi (“Sur Latte”) prima di essere sboccati. Il liquore di spedizione viene aggiunto prima che il vino venga tappato e sigillato
AFFINAMENTO: 24 mesi sui lieviti
DOSAGGIO: 3 grammi litro di zucchero
VITIGNI: Chardonnay
SUOLO: terroir variegati: I suoli sono di natura granitica, con scisti e vene argillose nel Beaujolais, calcare e marna nella Côte Chalonnaise e terreni argillo-calcarei del Kimmeridgiano a Epineuil
ETÀ VIGNE: 20 anni
VINIFICAZIONE: metodo tradizionale. Le uve vengono pressate appena arrivate in cantina in presse pneumatiche e poi sistemate. Durante la pressatura vengono selezionati i succhi migliori. La prima parte, che scorre naturalmente sotto il peso dell’uva nella pressa, viene tenuta separata. Poi, durante la prima pressatura, viene separato il “coeur de pesse”, la parte più nobile del succo, che viene utilizzato principalmente in questo Crémant. Poi, al termine della pressatura, arrivano le “tailles”, le componenti più erbacee, che vengono vinifica- te separatamente. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata a 18°C. I vini base vengono quindi assemblati. Successivamente vengono sottoposti a una seconda fermentazione in bottiglia e invecchiano per un minimo di 15 mesi (“Sur Latte”) prima di essere sboccati. Il liquore di spedizione viene aggiunto prima che il vino venga tappato e sigillato
AFFINAMENTO: 24 mesi sui lieviti
DOSAGGIO: 3 grammi litro di zucchero