Zaccagnini
Bolognano | Abruzzo
La cantina Zaccagnini è ormai una storica realtà vitivinicola dell’entroterra abruzzese, che ha saputo conquistare nel tempo pareri positivi dentro e fuori i confini nazionali. Tutto ha avuto inizio nel piccolo paese di Bolognano in contrada Pozzo, in provincia di Pescara, nel lontano 1978 ad opera della famiglia Zaccagnini. Il motto qui perseguito, sin dalle prime vendemmie realizzate, è quello della ‘qualità totale, dal grappolo al vetro’, grazie al quale questa cantina a conduzione famigliare è riuscita a crescere in maniera rapida e costante. Oggi conta 300 ettari vitati, con una produzione annuale che tocca punte di 3 milioni di bottiglie; nonostante però questi numeri grandi e considerevoli, Marcello Zaccagnini cerca di curare e controllare con precisione ogni fase della produzione. Le varietà coltivate sono quelle classiche del territorio abruzzese, con Pecorino e Passerina che vestono il ruolo di protagonisti per quanto riguarda le varietà a bacca bianca, seguite dal Trebbiano Abruzzese; per le varietà a bacca rossa è certamente il Montepulciano a fare la parte del leone in vigna, seguito da Cabernet Franc e dal Cannonau.
Ci sono 7 prodotti.