.
La Canellese
La Canellese
Calamandrana (AT)
Fondata nel 1890 come fabbrica di botti, grazie all’intuito di Rosa Bertello, moglie di Francesco Sconfienza, che aveva perfezionato una ricetta casalinga tanto che il figlio Alfredo nel 1947 chiede la licenza per poter iniziare la produzione del vermut. Dopo alcuni anni Alfredo e i due fratelli decideranno di trasformare il vecchio laboratorio per le botti in una fabbrica di liquori pregiati e spumanti: è il 1957. Oreste Sconfienza, figlio di Alfredo, che con i tre figli conduce l’azienda, attraverso materie prime di altissima qualità, con una lavorazione meticolosa e con un metodo di produzione antico e lento come l’estrazione a freddo delle essenze produce dei vermut dove i profumi e la ricchezza degli estratti è perfettamente riconoscibile in ogni bottiglia. Piante officinali selezionate, ricette tradizionali e cura artigianale: questo il segreto de La Canellese perfetto interprete del rinnovato interesse verso il Vermut.
Barolo Chinato de “La Canellese”, con il suo bouquet complesso, in cui spiccano in equilibrio la genziana e la cannella, è un melange unico di spezie esotiche dalle esclusive e rare proprietà digestive. La sua elevata complessità si sposa con note speziate in un ventaglio di inequivocabile persistenza.
Colore:Rosso vivo, creato da una radice e due frutti.
Profumo: agrumato, floreale con forte e piacevole fragranza di spezie.
Sapore:asciutto, risoluto leggermente dolce, con note di arancio, genziana, angelica, ginepro nell’immediato, in un finale ampio diffuso di un attraente amaro lungo con leggeri sentori di rabarbaro, china, sambuco, salvia, aloe e liquerizia.
Vermut Bianco 16,0°
28 botaniche scelte dove spiccano Assenzio Gentile, Alloro e Genziana
Zona di Produzione: Calamandrana (AT)
Colore: Giallo dorato chiaro
Profumo: Delicato, floreale con note di genziana
Sapore: Elegante, morbido, fresco e piacevolmente dolce
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 16%
Vermut Chinato 16,0°
30 botaniche scelte dove spiccano China Corteccia, Vaniglia e Genziana
Zona di Produzione: Calamandrana (AT)
Colore: Ambrato scuro
Profumo: Ricco ed intenso con sentori di rabarbaro, noce moscata, ed aloe che si affinano ed evidenziano con l’invecchiamento
Sapore: Morbido, caldo ed equilibrato, con un delicato retrogusto chinato
Grado Alcolico: 16%
Vermut di Torino 16,0°
30 botaniche scelte dove spiccano Assenzio Romano Arancia Amara e Noce Moscata
Colore: Giallo dorato chiaro
Profumo: Delicato con sentori di arancia, genziana e noce moscata
Sapore: L’accurata selezione delle spezie officinali impiegate conferisce al prodotto un retrogusto equilibrato e morbido, con alcune note piacevolmente aranciate
Grado Alcolico: 16%
Vermut Extradry 18,0°
mix di botaniche dove spiccano Assenzio Pontico, Camomilla Romana e Zenzero
Zona di Produzione: Calamandrana (AT)
Colore: Giallo dorato chiaro
Profumo: Floreale e agrumato
Sapore: Asciutto e secco, piacevole con note di camomilla, con retrogusto di limone
Formato: bottiglia da 0,75 lt
Grado Alcolico: 18%